Le sedie da spiaggia sono diventate un elemento essenziale per chi ama il mare, ma il loro design ha percorso un lungo cammino — dalle sedute di legno del secolo scorso alle versioni leggere e tecnologiche di oggi.
In questo articolo scopriamo l’evoluzione della sedia da spiaggia, tra comfort, stile e sostenibilità.
1. Le origini classiche: semplicità e funzionalità
Le prime sedie da spiaggia risalgono alla fine dell’Ottocento. Realizzate in legno o rattan, erano semplici e pensate per il riposo. Con l’aumento del turismo balneare negli anni ’20, nacquero le prime sedie pieghevoli, facili da trasportare ma non sempre confortevoli.
2. Le innovazioni del dopoguerra: comfort e stile
Negli anni ’50 e ’60, con la crescita delle vacanze al mare, arrivarono nuovi materiali come l’alluminio e il vinile. Le sedie divennero più colorate, leggere e resistenti. I modelli reclinabili “lounge” offrirono una nuova esperienza di relax in riva al mare.
3. L’era della plastica: accessibilità e praticità
Negli anni ’70 e ’80 le sedie di plastica dominarono le spiagge. Economiche, resistenti all’acqua e facili da pulire, divennero popolari in tutto il mondo. I produttori iniziarono ad aggiungere portabicchieri, tasche e poggiabraccia, migliorando comfort e funzionalità.
4. Le sedie moderne: innovazione e sostenibilità
Oggi le sedie da spiaggia moderne combinano tecnologia e rispetto per l’ambiente. I materiali riciclati e i tessuti traspiranti offrono comfort e durata.
Le sedie pieghevoli KTK Kontiki rappresentano questa nuova generazione: leggere, ergonomiche e progettate per durare, con un design raffinato che unisce estetica e praticità.
5. Personalizzazione e stile
Oggi la sedia da spiaggia è anche un accessorio di stile personale. Colori vivaci, fantasie tropicali o design minimal: ognuno può esprimere la propria personalità anche in spiaggia.
6. Il futuro: sostenibilità e tecnologia
Le prossime innovazioni punteranno su materiali eco-compatibili e design modulare. Sedie intelligenti, leggere e completamente riciclabili renderanno l’esperienza balneare ancora più confortevole e responsabile.
Conclusione
La storia della sedia da spiaggia riflette la nostra evoluzione come amanti del mare: da semplici sedute in legno a vere e proprie icone di design.
Con modelli come quelli firmati KTK Kontiki, la tradizione incontra la modernità, offrendo comfort, eleganza e sostenibilità per un’estate perfetta.
(Articolo redatto per il Magazine KTK Kontiki – Estate 2025)